Logo

Apprendista sarto

Nel 1738.

All'età di 12 anni, Gerardo perde il suo papà. Ora dovrà provvedere lui al sostentamento della famiglia e aiutare mamma Benedetta. Viene perciò condotto nella bottega del maestro Martino Pannuto, uomo piuttosto collerico, per essere iniziato al mestiere di sarto ove rimane per sette anni. La sartoria è ubicata in via Bruno Buozzi 11, a Muro Lucano

Bottega San Gerardo a Muro Lucano

Lì Gerardo subisce ripetuti maltrattamenti e offese soprattutto per via dei suoi perenni ritardi, per il suo essere maldestro e continuamente sospeso tra fantasia e realtà.

maltrattamenti giovane san gerardo

Pannuto scoprirà che il Santo si reca a pregare, in segreto, tutte le mattine alla Chiesetta di Capodigiano. Il già scarso guadagno Gerardo lo distribuisce ai poveri o lo dona per le messe in suffragio delle anime defunte. Le continue privazioni ed umiliazioni saranno una costante nel glorioso cammino di santità di Gerardo.

san gerardo infanzia

sangerardomaiella.it tutti i diritti riservati | TC65 S.r.l. - Corso XXII Marzo, 32/A, 20135, Milano - P.I. 01750830760 - capitale sociale 1.000.000,00 i.v. Contatti : info@sangerardomaiella.it | Privacy Policy