Logo

La chiamata alla Santità

È l'aprile del 1749.

Il giorno 13, durante la Settimana Santa, giunge a Muro Lucano una missione dei Padri Redentoristi, Congregazione dalle regole di vita rigide incentrate sulla penitenza. Li guida l'austero Padre Cafaro.

vado2-min-compressed (2).jpg

Gerardo si presenta e fa domanda di essere ammesso nella sua Congregazione. Ma il Padre, vedendolo macilento e sparuto, lo giudica incapace di reggere alle fatiche di fratello laico. Gerardo però non si scoraggia e prega il Signore di aiutarlo in questo suo desiderio.

vado1-min-compressed (2).jpg

La mattina della partenza dei Missionari da Muro, mamma Benedetta, che ha avuto il sentore della risoluzione del figlio, lo chiude a chiave nella stanza. 

Ma Gerardo, con le lenzuola del letto fa una corda e si cala dalla finestra lasciando un biglietto: "Mamma, perdonami. Vado a farmi Santo!" 

vado3-min-compressed (2).jpg

IMG 6515 2 min min

Così, il 23 aprile, dopo 10 giorni d'intensa spiritualità, i Padri lasciano Muro Lucano per dirigersi verso Rionero in Vulture e Gerardo, che qualche anno più tardi dichiarerà di aver provato il dolore più grande della sua vita per quel distacco dalla famiglia, li segue, pregando e piangendo ai piedi di Padre Cafaro per essere ammesso nella sua Congregazione.

chiamata-santita copia.jpeg

Gerardo viene respinto ma, vista la sua insistenza, viene messo a dura prova da Padre Cafaro. Per umiliarsi sempre di più, il fraticello mendica con i poveri che si accalcano alla porta del Convento.

mendicante.jpeg

sangerardomaiella.it tutti i diritti riservati | TC65 S.r.l. - Corso XXII Marzo, 32/A, 20135, Milano - P.I. 01750830760 - capitale sociale 1.000.000,00 i.v. Contatti : info@sangerardomaiella.it | Privacy Policy